
Scadenza: 03/01/2021

Titolo di studio: diploma

Età: 18 – 45 anni
DESCRIZIONE
Ottima occasione a Catanzaro (Calabria). Il comune assume 20 istruttori di vigilanza (agenti di polizia locale). Il contratto è a tempo indeterminato con part-time al 50%.
L’iscrizione può essere fatta attraverso questo link: https://www.csselezioni.it/comune-catanzaro
E’ necessario pagare la tassa di concorso di 10 euro.
Diamo un’occhiata al bando di concorso. Vi è una prova scritta ed una prova orale. Durante la prova scritta è permesso consultare unicamente dizionari linguistici e testi normativi non commentati solo se autorizzati dalla Commissione esaminatrice. Non è permesso consultare altro materiale, ivi comprese circolari, commenti, manuali tecnici e simili.
Le prove di esame constano di una prova scritta e una prova orale.
PROVA SCRITTA: consisterà nella soluzione di quesiti a risposta aperta e sintetica o nello svolgimento di un elaborato e verterà sulle seguenti materie:
Codice della Strada (D.lgs. n. 285/1992 e ss.mm.ii.) e relativo regolamento di esecuzione ed
attuazione (D.P.R. n. 495/1992 e ss.mm.ii.)
Legge quadro sull’ordinamento della Polizia Municipale (Legge n. 65/1986)
Depenalizzazione e sistema sanzionatorio amministrativo (Legge n. 689/81)
Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS) e relativo regolamento d’esecuzione
Testo Unico Ambientale (D.lgs. n. 152/2006 e ss.mm.ii.)
Testo Unico Immigrazione (D.lgs. n. 286/1998 e ss.mm.ii.)
Elementi normativi, con particolare riferimento alla polizia amministrativa e polizia giudiziaria, in materia di edilizia, commercio e ambiente
Elementi di diritto penale, con particolare riferimento alla parte generale del Codice Penale e ai reati contro la Pubblica Amministrazione, la persona e il patrimonio
Elementi di Procedura Penale, con particolare riferimento all’attività della Polizia Giudiziaria
Normativa in materia di sicurezza dei lavoratori sul luogo di lavoro (D.Lgs 81/2008 e ss.mm.ii.)
Ordinamento degli enti locali (D.lgs. 267/2000)
Norme in materia di procedimento amministrativo, semplificazione, accesso e trasparenza (Legge 241/1990)
Cenni sul Testo Unico sulla documentazione amministrativa (DPR 445/2001) N.B. qui c’è un errore nel bando—> il DPR è il 445/2000
Nozioni sulla disciplina del lavoro pubblico (Decreto Legislativo 30/03/2001 n. 165 e successive
modificazioni ed integrazioni)
Nozioni sul Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del comparto “Funzioni Locali”
Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR 62/2013)
Responsabilità civile, penale, amministrativa, contabile e disciplinare del pubblico dipendente.
PROVA ORALE: consisterà in un colloquio su tutti o alcuni degli argomenti della prova scritta anche con riferimento anche all’elaborato redatto nonché sull’accertamento della conoscenza della lingua straniera inglese e della capacità pratica dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
Fai sempre riferimento al bando di concorso ufficiale per ulteriori informazioni.
Condividi l’articolo se ti è piaciuto!